Filippo Rapposelli
"Non cercate nelle montagne un'impalcatura per arrampicare, cercate la loro anima" - Julius Kugy -
“Non cercate nelle montagne un’impalcatura per arrampicare, cercate la loro anima.”
-Julius Kugy-
Questa è forse la frase che più rappresenta i miei sentimenti verso le montagne.
Tutto nacque quando circa 5 anni fa un mio amico mi accompagnò per caso tra le valli tre montagne dietro casa: ci trovavamo ad una quota davvero bassa, (circa 1000 m) sarà stata la maestosità della parete nord davanti a noi, sarà stato il silenzio quasi assordante misto ad un senso di smarrimento, oppure semplicemente il mio “battesimo” nella natura incontaminata.. da quel momento in poi è nato il mio amore per la montagna!
Sono Filippo, un ragazzo con una voglia di avventura che rasenta l’estremo!
Investo il mio tempo e le mie energie ricercando la bellezza nella semplicità della natura, nella maestosità delle montagne che mi circondano.
Vivere lentamente, viaggiare camminando, tra sentieri, rocce e prati, camminare è diventato il mio stile di vita..
Insomma la mia passione per la montagna, ma più in generale del camminare lentamente, mi sta portando a vivere a pieno le mie giornate in mezzo alla natura dandomi in dono una nuova sensibilità verso l’ambiente, verso la natura e il pianeta.
Vivo a metà tra il mare e le montagne più alte dell’Appennino, vengo dall’Abruzzo, terra di briganti e pastori! Tutte le sere tornando verso casa sono sempre in ottima compagnia, ho la Majella che mi guarda da sinistra e il Gran Sasso, a destra, che mi ricorda le creste affilate delle Dolomiti.
Da qualche anno ho scoperto un amore folle per la montagna, per la natura, per i tramonti e i silenzi.. Appassionato anche di fotografia, i miei scatti non possono che rappresentare le mie avventure tra sentieri e vie ferrate in alta quota; con il mio zaino e la mia tendo ho passato davvero tante notti dormendo da solo tra i monti, svegliandomi all’alba per assaporare i giochi di luce sulle pareti più alte della catena appenninica.
Nella mia “carriera” escursionistica posso dire di aver girato davvero tanto, soprattutto l’Abruzzo in alta quota. Ho vissuto tante di quelle avventure tra le vette che i soliti scatti non bastavano quasi più, cosi un giorno, girando in montagna con un paio di amici mi viene in mente l’idea di girare delle vere e proprie video-escursioni ogni volta che faccio trekking; questo principalmente per due motivi: mi piacerebbe condividere sul web la mia bellissima regione, con le sue montagne e i suoi colli, le vallate selvagge e i panorami mozzafiato che ogni volta mi fanno venire i brividi per la loro bellezza. Voglio far vedere a tutti i posti stupendi che vedo ogni giorno a due passi da casa; il secondo motivo è che, avendo scoperto questa grande passione per l’outdoor, voglio a tutti i costi far diventare la mia passione un lavoro vero e proprio.
Entro il prossimo anno, vorrei diventare a tutti gli effetti una guida ambientale escursionistica; le intenzioni sono quelle di impegnarmi a fondo e studiare molto per raggiungere questo nuovo obiettivo, arrivando al giorno in cui potrò finalmente intraprendere una carriera che mi porterà a fare quello che mi piace davvero, accompagnare le persone in montagna, cercando il più possibile di trasmettere loro il mio amore e il mio rispetto per la natura, mostrando loro la bellezza della montagna, quella stessa bellezza di cui mi sono innamorato io tanti anni fa.
La mia voglia di condividere le mie montagne, i miei viaggi e i miei trekking non si limita a quello che avete letto fino ad ora, perciò vi lascio il link al mio profilo Instagram da dove potrete seguire tutte le mie avventure in montagna, i miei viaggi; se volete scambiare qualche parere riguardante attrezzatura, trekking da consigliare o magari solo per organizzare un trekking insieme non esitate a scrivermi!