Le migliori App per il trekking secondo Garmont
Cosa sono le app di trekking?
Quando si sceglie di intraprendere un’escursione, la prima cosa da fare è selezionare l’itinerario, tenendo sempre in considerazione le proprie capacità e la propria preparazione.
Per decidere quale percorso seguire e per non perdersi durante l’escursione una volta ci si aiutava con mappe, cartine, bussole e segnavia, ma al giorno d’oggi si ha a disposizione uno strumento tecnologico in più che chiunque può sfruttare: lo smartphone.
Lo smartphone, infatti, non è utile solo per scattare delle belle foto alla natura e al paesaggio o per chiamare i soccorsi in caso di emergenza ma, essendo quasi sempre dotato di localizzatore GPS, è anche uno strumento perfetto per orientarsi in montagna. Dovete sapere, infatti, che esistono molte App dedicate al trekking, in cui è possibile sfruttare diverse funzionalità, come ad esempio verificare il dislivello e la lunghezza dei percorsi, controllare la difficoltà di un sentiero o programmare con anticipo la via da seguire.
Non sai quale App utilizzare per fare trekking? Sei nel posto giusto, in questo articolo abbiamo selezionato una lista delle migliori App di trekking del 2021.
Le migliori app per il trekking
ORUXMAPS
App per il trekking completa e ricca di funzionalità, rappresenta una delle applicazioni più apprezzate dagli utenti Android.
Principali funzioni:
- Ampio archivio di mappe consultabili online
- Possibilità di scaricare le mappe per visualizzarle offline
- Possibilità di caricare e registrare tracce
- Possibilità di registrare i punti d’interesse (waypoints)
- Compatibilità con supporti GPS o Bluetooth esterni
Adatta per trekking e MBT
Dispositivi: Android
Costo: gratuito
LOCUS MAP
Alternativa molto valida rispetto a Oruxmaps, questa App GPS per il trekking ha molte funzionalità che la rendono versatile e adatta anche a sciatori e biker.
Principali funzioni:
- Ampio archivio di mappe visualizzabile sia online che offline
- Possibilità di caricare, registrare o condividere tracce
- Compatibilità con supporti GPS o Bluetooth esterni
- Modalità risparmio energetico
- Previsioni meteo 24/7
- Indicazione della pendenza per sciatori e scialpinisti
Adatta per trekking, MBT e sci
Dispositivi: Android
Costo: download gratuito. Possibilità di sottoscrivere l’abbonamento SILVER a €10/anno o GOLD a €24/anno con funzionalità aggiuntive.
GPS KIT
L’App per trekking più diffusa tra gli utenti iOS, semplice da usare e ampiamente personalizzabile.
Principali funzioni:
- Enorme database di itinerari
- Ampia disponibilità di mappe
- Possibilità di caricare, registrare o condividere tracce
- Possibilità di registrare i punti d’interesse (waypoints)
- Possibilità di selezionare l’area della mappa che si desidera salvare per l’utilizzo offline
- Dashboard personalizzabile
Adatta per trekking, MTB e sci
Dispositivi: iOS
Costo: €9,99
TOPO MAPPE+
Alternativa a GPS KIT, questa App GPS per iOS vanta un’ampia scelta di mappe topografiche ed è perfetta anche per l’utilizzo offline.
Principali funzioni:
- Ampia disponibilità di mappe
- Possibilità di caricare, registrare o condividere tracce
- Possibilità di registrare i punti d’interesse (waypoints)
- Possibilità di stampare gli itinerari
- Compatibile con Apple Watch
Adatta per trekking
Dispositivi: iOS
Costo: download gratuito con contenuti aggiuntivi a pagamento (a partire da €4,49)
WIKILOC
App GPS che fa della community il suo punto di forza, perfetta per diversi tipi di attività e per scoprire nuovi percorsi.
Principali funzioni:
- Enorme database con milioni di itinerari
- Ricerca percorsi in base alla zona e al tipo di attività
- Possibilità di filtrare i risultati in base a lunghezza e difficoltà
- Possibilità di caricare, registrare o condividere tracce
- Utilizzo anche senza connessione
- Possibilità di condividere gli itinerari con la community
Adatta per trekking, MTB, sci, kayak e altri 70 tipi di attività
Dispositivi: Android e iOS
Costo: download gratuito. Possibilità di sottoscrivere un abbonamento premium con funzionalità aggiuntive (€9,99 all’anno o €4,99 a trimestre)
OUTDOORACTIVE
Questa App per tracciare percorsi di trekking, in precedenza conosciuta come ViewRanger, è la più amata dagli utenti esperti di outdoor, disponibile sia per Android che per iOS.
Principali funzioni:
- Ampio database di mappe e itinerari
- Possibilità di selezionare l’area della mappa che si desidera salvare per l’utilizzo offline
- Utilizzo anche senza connessione
- Possibilità di caricare, registrare o condividere tracce
- Funzione “Skyline” per il riconoscimento delle vette
- Ricerca percorsi in base alla zona e al tipo di attività
Adatta per trekking, MTB, sci, kayak e altri 30 tipi di attività
Dispositivi: Android e iOS
Costo: gratuito con funzionalità a pagamento (€2,50/mese per la versione PRO o €5,00/mese per la versione PRO+)
FATMAP
App GPS per il trekking che permette di visualizzare mappe 3D.
Principali funzioni:
- Utilizzo anche senza connessione
- Possibilità di caricare, registrare o condividere tracce
- Ricerca percorsi in base alla zona e al tipo di attività
- Possibilità di registrare i punti d’interesse (waypoints)
- Possibilità di creare simulazioni 3D del proprio itinerario e condividerle con la community o sui social
- Indicazioni dettagliate su ogni percorso, compreso tipo di terreno, pendenza e rischio di valanghe
Adatta per trekking
Dispositivi: Android e iOS
Costo: download gratuito. Possibilità di sottoscrivere l’abbonamento FATMAP Explore con funzionalità aggiuntive a €29,99/anno.
Consigli finali
A prescindere da quale sia la miglior App per il trekking o per tracciare i percorsi in montagna, non si può fare affidamento solamente sul proprio smartphone. Durante un’escursione, infatti, possono succedere molti imprevisti, ad esempio potresti esaurire la batteria del tuo smartphone oppure potresti trovarti in un punto in cui il segnale GPS è debole. In questi casi è sempre opportuno avere un piano B ed è fondamentale avere una mappa, una cartina o altri strumenti di orientamento per ritrovare la strada o per capire quale direzione prendere.
Scarponi consigliati
VETTA TECH GTX®
€ 189,90
Scarponi da trekking leggeri, pensati per offrire versatilità e protezione durante le attività outdoor. La membrana GORE-TEX® rende queste scarpe da montagna impermeabili e garantisce comfort termico anche durante attività dal ritmo sostenuto. La suola MICHELIN® assicura trazione e flessibilità ad ogni passo e rende queste scarpe ideali per vie ferrate ed escursioni su terreni misti e su roccia.