MARÍA MARTÍN 

 

Mi chiamo María. Sono di Barcellona e vivo nella città di Barcellona. 

Ho 37 anni e da oltre 17 trascorro tutto il mio tempo libero scalando montagne. Ho iniziato a frequentare questo mondo quando ho scoperto che la città non faceva per me, che avevo bisogno di respirare aria fresca e di stare costantemente a contatto con la natura, e se potevo scalare pareti molto alte, ancora meglio. A 20 anni avevo già scalato diverse cime di 3.000 metri nei Pirenei e avevo viaggiato in Africa alla ricerca della mia prima montagna di oltre 4.000 metri. Un paio di anni fa ho scoperto l'arrampicata su ghiaccio e oggi alleno il mio corpo e la mia mente per essere in grado di scalare cascate di ghiaccio nei freddi inverni di tutto il mondo. 

Amo i Paesi freddi, come il Canada, dove spesso viaggio per trovare il miglior ghiaccio del mondo. Nel nostro Paese il freddo è raro, quindi combino il mio allenamento con il drytooling, una disciplina di arrampicata che è arrivata da poco nel mio Paese. 

L'arrampicata mista è la mia passione. 

La mia passione sono le montagne che un bambino potrebbe disegnare, le montagne solitarie e taglienti. Ho scalato il Monte Bianco, il Cervino, l'Eiger, l'Elbrus e ho quasi raggiunto la vetta dell'Alpamayo per due volte, oltre ad altre bellissime montagne aguzze. Ho avuto l'opportunità di collaborare con una spedizione di beneficenza e di scalare la cascata del Khumbu, raggiungendo il Campo 1 sulla via dell'Everest. E ho organizzato un'avventura con risorse minime, senza sherpa o aiuti esterni, per scalare l'Ama Dablam. Continuerò la mia ricerca di quelle grandi, belle e taglienti montagne del mondo.