Trekking zaino in spalla: i nostri consigli per essere preparati

Gli appassionati della montagna sanno quanto la vita allโ€™aria aperta e la natura abbiano il potere di svuotare la mente e non far pensare allo stress della vita quotidiana. Spesso perรฒ le escursioni in giornata sono brevi e ci si trova a dover tornare subito alla vita di tutti i giorni e al caos e al rumore della cittร .

La soluzione ideale รจ organizzare un trekking di piรน giorni, in modo da poter vivere appieno la natura senza la fretta di dover tornare subito alla solita routine.

Se stai pensando di organizzare un viaggio di trekking zaino in spalla allora questo รจ lโ€™articolo che fa per te, troverai tutti i consigli per prepararti alla tua prossima avventura.

 

Trekking zaino in spalla: cosa significa e i vantaggi

Il termine trekking, per come viene inteso oggi, indica unโ€™escursione a piedi che dura piรน di un giorno. Il trekking si distingue dallโ€™hiking per la durata dellโ€™attivitร  infatti lโ€™hiking consiste in unโ€™uscita in giornata mentre il trekking รจ unโ€™attivitร  piรน impegnativa, che si prolunga per piรน giorni e richiede, oltre che una buona preparazione fisica, anche unโ€™attenta pianificazione dellโ€™itinerario e unโ€™intelligente organizzazione dellโ€™equipaggiamento, in primis dello zaino.

Viaggiare โ€œzaino in spallaโ€ comporta numerosi vantaggi e benefici: 

  • Permette di vedere posti nuovi
  • รˆ un modo per viaggiare a basso costo
  • Aumenta lโ€™autostima e mette alla prova la forza di volontร 
  • รˆ come unโ€™avventura e offre ricordi indimenticabili
  • Allena la flessibilitร  organizzativa e mentale
  • Puรฒ farti conoscere nuove persone con i tuoi stessi interessi

 Meritano di essere menzionati anche tutti i benefici legati alla camminata, di cui abbiamo parlato nellโ€™articolo โ€œCamminare fa bene: i benefici al corpo e alla menteโ€.

 

Consigli trekking zaino in spalla

Come prepararsi per il trekking zaino in spalla: i nostri consigli

Pianificare un viaggio zaino in spalla non รจ semplice e per farlo รจ necessario tenere in considerazione diversi aspetti molto importanti riguardo lโ€™itinerario, lโ€™attrezzatura e il pernottamento.

 

Quale zaino scegliere e come prepararlo

Il primo aspetto da tenere in considerazione nella scelta dello zaino รจ la sua capienza. Per un trekking di piรน giorni รจ opportuno avere uno zaino da almeno 35 litri di capienza ma la misura giusta puรฒ variare a seconda della stagione o della modalitร  di pernottamento. Se infatti si svolge un viaggio zaino in spalla in inverno sarร  opportuno portare con sรฉ abbigliamento piรน pesante e allo stesso modo se si decide di dormire in tenda occorre considerare lo spazio occupato dal sacco a pelo e dallโ€™attrezzatura da campeggio.

Il secondo aspetto da tenere in considerazione in uno zaino รจ la lunghezza dello schienale, che varia a seconda dellโ€™altezza e della corporatura dellโ€™utilizzatore. Quando si prova uno zaino, inoltre, รจ opportuno inserirvi dei pesi in modo da simulare il carico e da poter verificare se schienale e spallacci sono comodi e si adattano a schiena e spalle.

Altre caratteristiche da tenere in considerazione nella scelta dello zaino sono la presenza di una buona fascia lombare, lโ€™imbottitura degli spallacci, lโ€™organizzazione interna in scompartimenti e la presenza di tasche e cinghie.

Una volta scelto lo zaino si dovrร  pensare a cosa metterci dentro. I trekking sono attivitร  lunghe e spesso impegnative per cui รจ bene portare con sรฉ solamente ciรฒ che realmente puรฒ servire durante il viaggio. Consigliamo di fare una lista di cose da portare e organizzare lo zaino in modo da avere tutto a portata di mano in caso di necessitร , sfruttando al meglio le tasche e lo spazio interno.

Cose fondamentali da inserire in uno zaino da trekking: 

  • Vestiti. Partendo dallโ€™abbigliamento รจ opportuno mettere nello zaino ciรฒ che รจ necessario, preferendo capi versatili, come pantaloni con la zip per rimuovere la parte inferiore. Piuttosto che portare molti vestiti preferisci quelli che si asciugano rapidamente e cerca di lavare gli indumenti sporchi durante il viaggio. Ricorda di portare con te anche abbigliamento impermeabile da poter indossare in caso di pioggia.
  • Igiene personale. Durante un viaggio zaino in spalla non si deve trascurare la propria igiene per cui รจ opportuno mettere nello zaino spazzolino e dentifricio. Sempre utili possono essere anche il gel igienizzante per le mani e la crema solare. รˆ importante non dimenticare un piccolo asciugamano da sfruttare in caso ci si volesse lavare in un torrente.
  • Attrezzatura per la notte. Per passare la notte allโ€™aperto รจ dโ€™obbligo avere una tenda, un sacco a pelo e un materassino.

Scegliere le scarpe giuste

Uno degli aspetti cruciali per la buona riuscita di un trekking di piรน giorni รจ la scelta della calzatura giusta. In un viaggio zaino in spalla molte ore della giornata sono dedicate alla camminata per cui รจ necessario indossare delle scarpe comode e che non affatichino i piedi e le gambe pur con un utilizzo prolungato.

Per i trekking in montagna consigliamo lโ€™utilizzo di scarponi dal taglio alto, perchรฉ supportano meglio la caviglia durante salite e discese. Per viaggi zaino in spalla su sentieri di pianura o collina รจ invece possibile utilizzare scarpe basse o dal taglio medio, per essere piรน leggeri e avere piรน libertร  di movimento.

Una calzatura comoda ha una calzata non troppo avvolgente e non stringe esageratamente il piede.

La comoditร  della scarpa, inoltre, รจ influenzata anche dal comparto suola. Una suola flessibile e ammortizzante risulta piรน comoda e adatta a lunghe distanze perchรฉ favorisce la camminata e assorbe gli urti. Una suola troppo flessibile, tuttavia, non offre un buon supporto e non รจ adatta a sentieri piรน impegnativi come quelli di montagna.

Unโ€™ultima cosa che si deve tenere in considerazione riguardo la scelta delle scarpe per il trekking รจ il clima. Se si ha intenzione di intraprendere un viaggio zaino in spalla in un posto caldo e secco รจ meglio optare per una calzatura traspirante mentre se si vuole visitare un posto con clima umido, freddo o semplicemente incerto รจ preferibile scegliere una scarpa con membrana impermeabile.

Qualsiasi calzatura si scelga, comunque, รจ sempre consigliabile utilizzarla per diversi chilometri prima di affrontare un viaggio zaino in spalla, in modo da abituarsi alla calzata ed evitare eventuali vesciche o dolori.

Bastoni e accessori da trekking

Durante un viaggio zaino in spalla ci sono degli accessori che possono tornare utili per la camminata o in caso di necessitร . Tra le cose da portare consigliamo:

 

  • Kit di primo soccorso. Abbiamo giร  parlato dellโ€™importanza di questo kit nellโ€™articolo โ€œKit pronto soccorso per il trekking e lโ€™escursionismo: i nostri consigliโ€. Durante un trekking possono capitare degli imprevisti per cui รจ sempre bene essere attrezzati.
  • Dispositivi. Il pericolo di perdersi durante un viaggio zaino in spalla รจ sempre dietro lโ€™angolo, soprattutto se non si pianifica bene lโ€™itinerario. Per questa ragione consigliamo di avere sempre con sรฉ il telefono e un dispositivo GPS per il trekking, che sono strumenti utili per orientarsi o per chiamare i soccorsi in caso di necessitร . Non bisogna dimenticarsi di inserire anche un caricabatterie portatile.
  • Torcia elettrica. Se si trascorre la notte in tenda dopo il tramonto sarร  completamente buio per cui รจ consigliabile mettere nello zaino per il trekking anche una torcia e delle batterie di scorta.
  • Bastoni per il trekking. I benefici di questi strumenti sono diversi, dal miglioramento dellโ€™equilibrio al mantenimento di una corretta postura. Molte persone li vedono come un ingombro ma il loro utilizzo talvolta puรฒ fornire una sicurezza in piรน, soprattutto su terreni sconnessi.

  

Trekking con i bastoncini


Acqua e cibo: cosa portare

Restare idratati รจ fondamentale durante il trekking per cui รจ bene avere sempre con sรฉ una o due borracce da riempire ogni volta che ce nโ€™รจ lโ€™occasione. Camminando in montagna o in sentieri isolati, infatti, non sempre si incontrano fonti dโ€™acqua per dissetarsi.

Anche il cibo non puรฒ mancare se si decide di intraprendere un viaggio zaino in spalla. Che si voglia dormire in tenda o pernottare in ostello รจ comunque sempre utile mettere nello zaino del cibo per essere sicuri di avere lโ€™energia necessaria per affrontare la giornata. Se si decide di passare la notte in tenda รจ opportuno avere tutto lโ€™occorrente per preparare una buona cena per cui si potrebbe aver bisogno di un fornelletto, una pentola, dellโ€™acqua ed eventualmente un accendino o dei fiammiferi.

 Cibo e acqua sono anche due elementi fondamentali che abbiamo inserito nella lista de โ€œLe 5 cose da portare in unโ€™escursioneโ€.

Alloggio: dove dormire e come scegliere

Se si intraprende un viaggio zaino in spalla di piรน giorni si deve essere consapevoli che si pernotterร  in un posto diverso ogni giorno e ci si dovrร  organizzare di conseguenza.
Se ci si trova in montagna รจ possibile passare la notte in un rifugio, approfittando dei servizi offerti dalla struttura come la doccia o la possibilitร  di cenare. Se si decide di dormire in rifugio รจ consigliabile avvisare con anticipo della propria sosta e informarsi sulle regole della struttura, ad esempio potrebbe essere necessario portarsi un sacco lenzuolo.

Unโ€™alternativa ai rifugi, se ci si trova in montagna, รจ costituita dai bivacchi, delle strutture incustodite in cui รจ possibile passare la notte senza dover dormire allโ€™aperto. I bivacchi possono differire per dimensione e per organizzazione interna, alcuni infatti possono avere una stufa a legna al loro interno. Lโ€™unico elemento comune a tutti i bivacchi resta la presenza di letti su cui รจ possibile dormire portando con sรฉ un sacco a pelo.

Se rifugi e bivacchi sono occupati o se semplicemente si preferisce un viaggio piรน selvaggio e avventuroso รจ sempre possibile dormire in tenda. Consigliamo comunque di controllare i regolamenti delle regioni e degli stati in cui si decide di piantare la tenda perchรฉ potrebbe essere una pratica vietata o fortemente limitata.

Se infine si vuole compiere un viaggio zaino in spalla e si prevede di attraversare cittร  e centri abitati si potrebbe valutare di pernottare in un ostello o in altre strutture ricettive come hotel, bed and breakfast e agriturismi.

I mezzi di trasporto

Un aspetto da tenere in considerazione quando si decide di mettersi in viaggio zaino in spalla รจ la presenza di mezzi di trasporto. Potrebbe capitare infatti di doversi spostare per alcuni tratti con autobus, treni o in macchina per cui รจ sempre bene verificare il proprio itinerario prima della partenza e capire quali mezzi prendere e se ci sono limitazioni riguardo a zaini e bagagli.

Se si decide di fare un trekking allโ€™estero puรฒ capire di doversi spostare in aereo e dunque si dovrebbe controllare la politica sullโ€™imbarco degli zaini prevista dalla compagnia aerea. Portare lo zaino da trekking in aereo potrebbe comportare dei costi aggiuntivi a seconda delle dimensioni del bagaglio per cui รจ necessario capire prima della partenza quali sono le misure e qual รจ il peso del bagaglio che si vuole imbarcare. Se si compone uno zaino per un trekking di piรน giorni non sarร  sufficiente lo spazio occupato dal bagaglio a mano per cui necessariamente si dovrร  optare per il bagaglio in stiva.

 

Trekking di piรน giorni


Trekking zaino in spalla: dove andare?

Leggendo questo articolo ti รจ venuta voglia di preparare lo zaino e partire per una nuova avventura? Abbiamo selezionato una lista di migliori trekking in Italia e allโ€™estero da cui potrai prendere spunto. In vista dellโ€™estate puoi leggere anche lโ€™articolo su โ€œLe piรน belle vie scogliere per il trekkingโ€. 

In Italia:

  • Gran Tour del Gran Paradiso
  • Le Alte Vie delle Dolomiti
  • Via degli Dei
  • Via Francigena
  • Cammino di San Benedetto

All'estero:

  • Cammino di Santiago de Compostela
  • Laugavegur (Islanda)
  • GR 20 (Francia)
  • Camino dos Faros (Spagna)
  • Westweg Trail (Germania)
  • West Highland Way (Regno Unito)

 

GARMONT: le calzature perfette per il tuo viaggio zaino in spalla

DAKOTA LITE GTXยฎ รจ la soluzione giusta quando si tratta di trekking impegnativi. Modello robusto, resistente e confortevole anche con carichi pesanti, perfetto per escursioni di piรน giorni in montagna anche in inverno.

 

ACQUISTA ORA

 

9.81 BOLT รจ il modello per i cammini estivi in pianura o in collina. Modello comodo, leggero e traspirante, perfetto per escursioni lunghe ma anche per attivitร  veloci dal ritmo piรน sostenuto.

 

ACQUISTA ORA

 

DAKOTA LITE GTX e 9.81 BOLT